Non Solo Psicofarmaci
  • Home
  • Dr. Rossitto
  • Risorse
  • NEWS
  • CENTRI E CONTATTI

Biografia Alberto Rossitto

Sono nato il 12 Marzo del 1977. Sin da bambino ho mostrato un forte interesse per le arti grafiche e per la scrittura. Di carattere vivace e assai curioso mi accostai alle arti marziali molto piccolo con la pratica del karate shotokan e poi dell'aikido, Mio padre avrebbe voluto vedermi giocare a calcio ma io non fui mai portato per quel genere di attività sportiva. Quando ebbi poco più di tredici anni conobbi il kung fu e la cultura cinese della quale mi innamorai da subito. Poco dopo aver raggiunto la maggiore età iniziai a viaggiare in Cina dove potei studiare il kung fu, la medicina tradizionale, e alcune tecniche di auto elevazione taoiste. Per circa vent'anni ho studiato senza sosta sotto la guida di Maestri di tradizioni differenti lavorando duramente e laureandomi in psicologia clinica specializzandomi successivamente in psicoterapia cognitivo comportamentale. Ho inoltre arricchito il mio bagaglio tecnico con un perfezionamento in psicologia giuridica, in neuropsicologia e un training in schema therapy. Non contento di quanto sin qui appreso ho studiato diversi sistemi di guarigione naturale come il Reiki e il qi qong terapeutico. Da oltre vent'anni pratico la meditazione sulla via del Kriya Yoga e dal 2015 sono stato autorizzato a trasmettere questa conoscenza secondo il lignaggio del mio maestro swami Nityananda. La pratica della meditazione mi ha spinto a lunghi ritiri in India dove ho vissuto in un clima di grande austerità e deprivazione. La tecnica del kriya unita ai saggi consigli del mio maestro mi hanno permesso di sperimentare stati superiori di coscienza (samadhi). Attraverso queste esperienze di risveglio ho iniziato a riconsiderare molte delle topiche sul funzionamento della mente così come alcuni modelli di intervento. Ho iniziato ad insegnare ai miei pazienti tecniche centrate sul corpo per produrre catarsi emotive nonché esercizi di respirazione per regolare il loro arousal (attivazione fisiologica). Questo approccio mi ha portato risultati sempre più incoraggianti al punto da inserire il qiqong e lo yoga come terapie complementari nei miei centri clinici. Da breve tempo ho iniziato ad integrare anche elementi di medicina cinese nella mia prassi terapeutica e sto avendo ulteriori conferme di efficacia. Nel 2015 ho fondato il centro clinico su strada mentalcare in collaborazione con altri professionisti dove esercito la professione di terapeuta. Nel 2018 ho ricevuto dal mio Maestro Swami Nityananda Giri il nome sanscritto di Aurobindo che significa "fiore di loto" e rappresenta la purezza spirituale. Il loto ha per gli orientali un forte significato spirituale per via della sua particolarità di affondare le radici nel fango, di distendersi sulla superficie delle acque stagnanti uscendo da esse immacolato e bellissimo: per questo è il simbolo di chi vive nel mondo senza esserne contaminato. Nel 2019 ho ricevuto il nome cinese di Lai Kwan Hop che significa "colui che protegge chi è in pericolo". Il mio approccio clinico è un sincretismo di tutte queste conoscenze con il solo scopo di aiutare i miei pazienti a trovare il loro percorso di vita e a realizzare il proprio mandato.
Sono in continuo aggiornamento e studio senza sosta per dare il meglio ai miei pazienti come terapeuta e come essere umano.   
© Copyright 2020   Alberto Rossitto - P. IVA 09774370010 - C.F. RSSLRT77C12L219T 
  • Home
  • Dr. Rossitto
  • Risorse
  • NEWS
  • CENTRI E CONTATTI